Oggi vorrei affrontare con voi il discorso occhi. No, non sono impazzita, non ho nemmeno pensato di conseguire una laurea in medicina ottica (esiste? si chiama così? bo...). No, stavo pensando al potere degli occhi, un potere che in molti e molto spesso purtroppo si dimentica che esista. Una frase impazza sempre in questi casi e discussioni "gli occhi sono lo specchio dell'anima". Fin quanto è vera questa affermazione? O meglio, quanto è facile leggere attraverso gli occhi, uno sguardo? Oggi ce ne dimentichiamo, siamo presi troppo dal digitale e tutto ciò che ne è correlato. Non ci rendiamo conto che un sorriso virtuale, un emoji, può essere sempre soggetto a bluff. Ma se una persona ti guarda negli occhi mentre ti sorride o mentre ti dice che ti stima, puoi renderti conto più facilmente della veridicità di quelle parole o meno. Certo, se hai di fronte un attore tutto cambia, ma fino ad un certo punto. Lo sguardo spesso è legato così tanto al nostro interno che agisce come un muscolo involontario, come il cuore: o batte o non batte, ma di sicuro non sei tu a decidere. Lo sguardo ti chiarisce, lo sguardo ti frega. Gli occhi permettono a chi ti guarda attentamente di entrarti dentro, di vedere oltre le parole, di arrivare fin oltre il discutibile. Bello... certo. Ma è giusto dar libero accesso a chiunque al tuo file di emozioni? Forse no. C'è chi cerca di colpirti e se vieni studiato attentamente, se ti guardano negli occhi possono anche capire dove risiedono le tue paure, le possono tirare fuori, ti possono mettere a tappeto con una semplice parola. Io di natura sono una persona un pò riservata riguardo questo. Perciò amo indossare gli occhiali da sole. Li dietro mi sento più libera, più sicura. La gente spesso crede che io voglia dimostrarmi altezzosa o che so io, ma la verità è un'altra, è questa. Ognuno di noi ha un proprio mondo, formato da idee, pensieri, esperienze, dolori, gioie... non può essere identico a un'altro mondo, magari simile, ma mai identico. E' come il DNA. Per chi è stato "costretto" a ingurgitare per anni nozioni di chimica per amore di non ritrovarsi l'anno successivo a dover recuperare una materia tanto... come dire... noios... cioè interessante ( mi viene in mente adesso Temptation Island... 😂) sa che il DNA viene spesso paragonato ad una sorta di scala i cui gradini, basi azotate, rendono il DNA differente da individuo ad individuo, perchè la successione e l'accoppiamento di queste è sempre differente, mai uguale e dico mai. Ecco, io quando penso al mondo interiore di ciascuno mi appare l'immagine del DNA. Le basi azotare sono le nostre idee, esperienze, traguardi e delusioni, lacrime e risate, aspettative e rinunce... ti criticheranno, ti diranno che tutto è sbagliato, anche se decidi di entrare in convento troveranno da ridire e questo sai perchè? Perchè non leggono i tuoi occhi, o forse lo fanno in modo sbagliato. Mai tradotto un testo di greco? ecco, la storia che ne veniva fuori dopo due ore di ansia non aveva niente a che vedere con ciò che c'era scritto sul serio. Consiglio??? ragazzi... correte a comprare degli occhiali!!! 😂😂😂
PS: care ottiche voglio la percentuale... 😎