Lettori fissi

mercoledì 19 settembre 2018

OCCHI E ANIMA





Oggi vorrei affrontare con voi il discorso occhi. No, non sono impazzita, non ho nemmeno pensato di conseguire una laurea in medicina ottica (esiste? si chiama così? bo...). No, stavo pensando al potere degli occhi, un potere che in molti e molto spesso purtroppo si dimentica che esista. Una frase impazza sempre in questi casi e discussioni "gli occhi sono lo specchio dell'anima". Fin quanto è vera questa affermazione? O meglio, quanto è facile leggere attraverso gli occhi, uno sguardo? Oggi ce ne dimentichiamo, siamo presi troppo dal digitale e tutto ciò che ne è correlato. Non ci rendiamo conto che un sorriso virtuale, un emoji, può essere sempre soggetto a bluff. Ma se una persona ti guarda negli occhi mentre ti sorride o mentre ti dice che ti stima, puoi renderti conto più facilmente della veridicità di quelle parole o meno. Certo, se hai di fronte un attore tutto cambia, ma fino ad un certo punto. Lo sguardo spesso è legato così tanto al nostro interno che agisce come un muscolo involontario, come il cuore: o batte o non batte, ma di sicuro non sei tu a decidere. Lo sguardo ti chiarisce, lo sguardo ti frega. Gli occhi permettono a chi ti guarda attentamente di entrarti dentro, di vedere oltre le parole, di arrivare fin oltre il discutibile. Bello... certo. Ma è giusto dar libero accesso a chiunque al tuo file di emozioni? Forse no. C'è chi cerca di colpirti e se vieni studiato attentamente, se ti guardano negli occhi possono anche capire dove risiedono le tue paure, le possono tirare fuori, ti possono mettere a tappeto con una semplice parola. Io di natura sono una persona un pò riservata riguardo questo. Perciò amo indossare gli occhiali da sole. Li dietro mi sento più libera, più sicura. La gente spesso crede che io voglia dimostrarmi altezzosa o che so io, ma la verità è un'altra, è questa. Ognuno di noi ha un proprio mondo, formato da idee, pensieri, esperienze, dolori, gioie... non può essere identico a un'altro mondo, magari simile, ma mai identico. E' come il DNA. Per chi è stato "costretto" a ingurgitare per anni nozioni di chimica per amore di non ritrovarsi l'anno successivo a dover recuperare una materia tanto... come dire... noios... cioè interessante ( mi viene in mente adesso Temptation Island... 😂) sa che il DNA viene spesso paragonato ad una sorta di scala i cui gradini, basi azotate, rendono il DNA differente da individuo ad individuo, perchè la successione e l'accoppiamento di queste è sempre differente, mai uguale e dico mai. Ecco, io quando penso al mondo interiore di ciascuno mi appare l'immagine del DNA. Le basi azotare sono le nostre idee, esperienze, traguardi e delusioni, lacrime e risate, aspettative e rinunce... ti criticheranno, ti diranno che tutto è sbagliato, anche se decidi di entrare in convento troveranno da ridire e questo sai perchè? Perchè non leggono i tuoi occhi, o forse lo fanno in modo sbagliato. Mai tradotto un testo di greco? ecco, la storia che ne veniva fuori dopo due ore di ansia non aveva niente a che vedere con ciò che c'era scritto sul serio. Consiglio??? ragazzi... correte a comprare degli occhiali!!! 😂😂😂

PS: care ottiche voglio la percentuale... 😎

giovedì 13 settembre 2018

VITA DI MAMMA



Risultati immagini per frasi divertenti scuola

Eccoci qui con un nuovo anno scolastico. I nostri figli di nuovo dietro i banchi di scuola, di nuovo merende da preparare, zaini da sistemare, corse la mattina.. ma diciamocela tutta... c'era mancata un pò... soprattutto a noi genitori che stavamo tutto il giorno a sentirli piagnucolare perchè "non so che fare!!! Mamma, ti posso aiutare a pulire?" 😱... non hai nemmeno il tempo di rispondere che ti ritrovi con il pavimento zuppo d'acqua, scope che volano perchè nel frattempo è venuto loro in mente di giocare come fossero spade, grida, pianti... aiutooooooo!!!! se poi riesci a rispondere "no amore, grazie.. guarda ho quasi finito..." ti mettono su un muso lungo e ti dicono "ma era un modo per stare con te... non mi vuoi?"... ecco in quei casi devi scegliere se sentirli piangere e litigare o sentirti in colpa tu ma mantenere ordine... Ma va bene così... Ora la scuola darà loro la possibilità di imparare, tenersi occupati e soprattutto stancarsi... si perchè ormai i bambini se non si stancano non si sentono realizzati, ma se poi lo sono troppo iniziano a soffrire di uno stress infantile... l'altro giorno mi è capitato di parlare con mamme che mi dicevano di aver iscritto i propri figli in corsi pomeridiani di ginnastica o palestra varia di non so quante ore a settimana... un'idea niente male! Ma forse loro non sanno che non tutti possono permettersi questo. Per i soldi? Si, esatto... Ma non della palestra, ma dei dottori e specialisti che dopo dovrai consultare perchè non sai più per quale motivo tua figlia soffre di continui mal di pancia, diarrea, perchè siano spuntate delle macchioline in tutto il corpo.. giri in tondo tipo deficiente, tra dermatologi che ti assicurano che con queste pochissime pomatine, saponette, sciroppi e pillole tutto passerà, ma non succede. allora consulti qualcun altro che ti dice che magari è un'intolleranza, la osservi bene durante l'arco della giornata.. e tu li a passare in rassegna ogni ingrediente, aggiungere e togliere qualcosa, osservare se ci sono progressi, ma niente... nel frattempo i soldi vanno via come l'acqua ma la soluzione non la trovi... ultima spiaggia, ospedale, paga il ticket e fai i test delle intolleranze... il dottore mi guarda e dice "ma signora, perchè è così turbata e allarmata? Si rilassi..." vorrei spiegargli che la preoccupazione di una madre è inspiegabile, vai a pensare di tutto, hai cercato su internet risposte senza alcun risultato, hai già girato il mondo ma ancora ti ritrovi al punto di prima.. ma è troppo complicato da spiegare, preferisco farmi credere scema. Alla fine lui mi sorride e mi dice "sua figlia non ha niente, nessuna allergia o intolleranza. Sua figlia è solo stressata, lo stress le si attacca allo stomaco in questo caso, perchè ogni organismo risponde a modo proprio..." Rimango lì interdetta letteralmente, in quel momento il dottore ha avuto la conferma che cercava, questa è cretina davvero! in effetti terminata la scuola tutto è passato da solo. Quindi non so fin quanto mio convenga far stancare i miei figli...  Perchè è vero, non scherzo, i ragazzi di oggi non sanno giocare. Trovano difficoltà a passare un'oretta in camera loro immersi nella fantasia. Sono circondati da giochi ma non sanno che farne... bé... i miei figli sinceramente no, sanno bene che farne.. li distruggono. A casa mia i giochi durano non più di un paio di giorni. Ma non lo fanno apposta, sono solo curiosi di vedere come potrebbe diventare quell'oggetto togliendone un pezzo... non sono monelli, no... sono "delfini curiosi". Tant'è che quando si avvicina qualche festa o occasione particolare, i miei familiari sono già avvisati "non spendete molto in giochi, lasciate perdere, va bene anche qualcosa contraffatta cinese... tanto la fine è la stessa!" 
Ma nonostante tutto, nonostante ci siano momenti che ti sembra di impazzire, nonostante a volte non trovi nemmeno il tempo di una ceretta, nonostante mentre ti vesti c'è qualcuno che salta sul tuo letto con la probabilità molto alta di cadere giù, la cosa più bella è farsi rovinare il trucco da miliardi di baci e carezze, farsi stropicciare il vestito da tonnellate di abbracci improvvisi, farsi disordinare i capelli da una manina piccola di un mocciosetto che ti guarda negli occhi come se stesse contemplando chissà quale meraviglia dell'universo e ti dice con una vocina tenera e piena d'amore "sei bellissima, ti voglio bene tanto così mamma". 


sabato 8 settembre 2018

I SOGNI SONO DESIDERI

Risultati immagini per immagini sui sogni

"I sogni son desideri, rinchiusi in fondo al cuor... non disperare del presente, ma credi fermamente che il sogno realtà diverrà..." Questa canzone, meravigliosa e delicata, tratto dal fantastico capolavoro Disney "Cenerentola", molte volte diventa la mia forza e la mia energia. Un tempo forse i cartoni animati avevano un compito ben preciso che con gli anni purtroppo si è perso, dileguato. Una volta i cartoni animati ti aiutavano a crescere, a diventare responsabile, sensibile, riflessiva... ci penso sempre quando guardo i miei figli buttati sul divano a guardare maialini che parlano e aerei che cucinano. Ma non è di questo che volevo parlare oggi. Riflettevo piuttosto sulla forza psicologica che hanno i sogni. Cosa saremmo noi senza desideri, sogni appunto??? Molti dicono che bisogna vivere alla giornata, pensare al domani potrà arrecarti solo ansie e dispiaceri eventuali. Non sono d'accordo. L'oggi è così com'è perchè ho combattuto o meno affinchè fosse così. voglio dire... nulla ti cade dal cielo. Il più delle volte almeno. Certo, ci sono i colpi di culo... 😂😂😂 Ma per il resto sei tu artefice dei tuoi passi. La vita a volte ti mette davanti la tua strada dei cantieri e tu devi per forza trovare un'altra via, un'alternativa, ma non dimenticare mai il tuo traguardo. Non importa se impieghi più tempo del previsto, se hai dovuto fare un gran giro dell'isolato per poter giungere a destinazione... in quei casi l'orgoglio in te per essere riuscito nel tuo obiettivo sarà anche maggiore, te lo posso assicurare. In realtà a pensarci bene... che palle avere sempre tutto pronto a portata di mano... dov'è il bello? E' un pò come se ti consegnassero un cruciverba già tutto completo... non daresti valore a quello che hai tra le mani. I sogni ti danno carica, energia, ti demoralizzi è vero a volte, ma poi ti rimetti in piedi perchè c'è quel sogno che ti martella il cuore. Riceverai tanti di quegli schiaffi morali ed emotivi che credimi ti stordiranno per un bel pò di giorni, forse piangerai, ti chiederai perchè... ma non importa. Piangi, disperati se vuoi.. ma poi rimettiti in piedi e corri verso il tuo sogno. Quando riuscirai ad esaudirlo (perchè ci riuscirai, basta volerlo, non metterlo mai in dubbio come fanno magari gli altri, quelli che ti dicono che non vali nulla...) sorridi e dimostra di che pasta sei fatto. Quegli schiaffi non ti hanno sconfitto, ti hanno solo reso più indistruttibile! 😉 Un esempio? Cenerentola! No, non scherzo! davvero... Cenerentola ai giorni d'oggi potrebbe essere un'influencer più che perfetta!!! Ragazzi, sognate, non c'è niente di male nel farlo, non c'è niente di male nel lottare per se stessi. Fatelo e anche chi vi vuole bene ne ricaverà benefici. Perchè non c'è niente di più bello che vedere la persona a cui tieni lottare per la propria felicità! 
Un bacio.



mercoledì 5 settembre 2018

"ASPETTAMI FINO ALL'ULTIMA PAGINA"





Buongiorno... devo dire che questa estate mi ha presa molto. Effettivamente non mi sono molto dedicata a questo blog, ma a volte si ha la necessità di pensare più al sè, il cambiare abitudini per un pò fa bene allo spirito e alla mente. La mia più grande passione, oltre alla mia famiglia, è la lettura. E' come se mi fosse concesso catapultarmi in un altro mondo, entrare nelle vite di altre persone, analizzarle dall'interno, forse un modo per analizzare anche me stessa. Perchè ogni libro, ogni storia, ogni protagonista ti lascia un pò di sè, nel bene o nel male, ti fa conoscere spezzoni di realtà diverse dalla tua o simili per certi aspetti. Ti ritrovi tante volte a vederti da fuori grazie ai libri, a trovare risposte che cercavi o semplicemente ti aiuta a conoscere te stesso. Questa estate mi è capitato in modo del tutto casuale questo libro tra le mani. "Aspettami fino all'ultima pagina" di Sofia Rhei. Uno di quei libri che inizialmente non mi ispirano chissà cosa, le prime pagine addirittura stavo pensando di chiudere e non continuare. Perchè l'ho comprato? Non lo so... non vi capita mai di essere attirati da qualcosa e non sapere il motivo? Forse la cosa che mi ha stuzzicato un pò è stato il fatto di leggere nella parte posteriore della copertina che parlava del potere dei libri di curare gli animi. Non che ne avessi bisogno in realtà, ma mi ha lasciato perplessa. Non c'è nemmeno bisogno di dirvi quanto la cosa mi abbia fatto sorridere... può un libro trasformarsi in una sorta di seduta psicologica? Ma va là... ma forse proprio questo mio scetticismo mi ha spinta ad acquistarlo. Sono sempre stata innamorata della psicologia e delle sfumature di questa disciplina... 
I primi capitoli ad essere proprio sincera mi stavano annoiando.  Parla di una donna che si è trasformata in amante zerbino di un idiota sposato. La classica storia di tradimenti. Ma stavolta l'autrice si mette nei panni dell'amante e non della moglie tradita o dell'uomo infedele. La sofferenza nascosta di questa donna che vuole apparire perfetta per chi non merita la perfezione. La tentazione di chiudere e mettere da parte il libro è stata forte. Ma la curiosità ha avuto la meglio su di me, volevo vedere cosa questo libro aveva di speciale e cosa ci azzeccava la psicologia o meglio la psicanalisi in una storia tanto banale.... tutto! La storia via via mi ha preso, mi ha coinvolta, ma quello che mi ha fatto letteralmente impazzire è stata la parte finale. E' uno di quei libri che ti lascia il dolce in bocca, che appena lo finisci di leggere rimani un pò di tempo a riflettere tra te e te. 
" La memoria, Silvia, è molto sopravvalutata. L'importante non è ciò che tratteniamo con la mente, ma ciò che ci resta impresso nell'anima. Si fidi di me." Questa è una delle frasi che ho voluto sottolineare per farle mie. Quante volte ci è capitato di dare più importanza ai ricordi che ai sentimenti? Sicuramente a molti. I ricordi sono pezzi del passato che col tempo si deformano, diventando forse più grandi di quanto erano in verità. Dai peso alle sensazione, ai sentimenti, chiediti se sei felice, se ti senti una persona migliore di ieri, dai spazio al presente e alla tua anima. Il cuore ti porta sempre nella direzione giusta, ascoltalo. E se nel tuo cuore senti che non stai vivendo la vita che volevi, alzati e cambiala. Ognuno è padrone della propria vita. Non aspettare che il destino ti venga in aiuto, nessuno potrà aiutarti se non sei tu a decidere che è ora di girare pagina. Scrivi la tua vita con le tue mani, non importa se un pò di inchiostro ti macchierà, vai avanti e scrivi ciò che più ti piace e con la grafia che più ti rispecchia. Sii te stesso a dispetto di tutti e tutto. Solo allora potrai essere una persona sicura e felice.
Ecco, frasi così, frasi che ti permettono di soffermarti un istante a riflettere ce ne sono molte.
Non dimenticare il passato, ma non permettere che ti faccia male. Trasformalo in saggezza, non in sofferenza. Non avere timore del futuro: sei lo specchio dei tuoi stati d’animo.”.
Ma alla fine capisci che l'intero libro ti porta a riflettere. Una donna per un breve periodo della vita si ritrova fragile e senza la forza di reagire o di affrontare la realtà, con una spinta riuscirà a tornare più forte di prima, felice, serena, ma soprattutto ad essere ciò che lei vuole essere. Si vede da fuori, ha la possibilità di vedere la sua persona con occhi esterni e decide che non si piace, che vuole qualcosa altro nella vita, vuole essere ciò che si merita di essere, libera e serena. 
Se lo consiglio? Assolutamente si. 
Un bacio.




IL BELLO DELLA VITA

E' da tanto tempo che non scrivo. A volte la vita ti prende per mano e ti porta altrove o semplicemente sei tu che scegli di cambia...