Ragazzi l'orgoglio è un sentimento che ci rovina o ci permette di rimanere a galla? Tutti e due direi io. E' come il caffè: se ne prendi due o tre al giorno ti danno la giusta carica, se esagerai avrai problemi seri di salute al lungo andare! Così è l'orgoglio. La dose giusta ti permette di camminare a testa alta, la gente a volte ti vorrebbe vedere steso a terra ma tu che fai? Sorridi di quei sorrisi da cartoni animati, sapete quando luccica il dentino? Bene, così. Il sorriso è la miglior arte marziale, sul serio. Se non ci credete provate e rimarrete anche voi di stucco! Ti dicono che non vali niente? Sorridi. Ti dicono che non vai bene? Sorridi. Ti dicono che non sei nel posto giusto? Sorridi. Nessuno può dirti quale sia il posto giusto per te, ma non importa, sorridi, perché un giorno avrai modo di dimostrare il contrario in mille modi possibili. Lì la gente si morderà le unghie ma tu continua a sorridere. L'orgoglio ti rende forti, inavvicinabili ma anche intelligenti. Ricorda però di indossarlo insieme al sorriso e a un pizzico di umiltà. Se no inizierà a stonare. Gonna fucsia e maglione giallo? Direi meglio no. Non dimenticate mai questo abbinamento. Se lo accoppiamo ad altro l'orgoglio si potrebbe trasformare in presunzione e arroganza che sono due sentimenti che ti bloccano e non ti permettono di andare avanti, ma soprattutto ti tengono lontano da tutti, anche dalle persone care. Attenzione!!!
Mi viene in mente adesso mio figlio piccolo. Ha tre anni. Già a questa tenera età i bambini posseggono un proprio carattere che sicuramente si modellerà con gli anni, ma già hanno in sè lo schizzo. Quando viene rimproverato, gira lo sguardo per evitare il tuo e si immobilizza, ma non piange, l'orgoglio prende il sopravvento, cerca di essere forte, incassa in silenzio. Dopo 5 minuti chiede scusa con degli occhietti teneri teneri ... Ecco, qui è racchiuso il succo di tutto il mio discorso. Usa l'orgoglio nella quantità giusta e abbinalo all'umiltà. Non è detto che siamo sempre nella ragione, la consapevolezza dei propri errori ci rende persone grandi, ma non di età ma di cuore! Cercate di capire però quando è il caso di velare un po' questo orgoglio, a volte serve. Alcuni usano la frase: ha messo l'orgoglio sotto i piedi. Ecco, non giudicate. Molte volte non vuol dire che diamo libertà assoluta a chi ci sta di fronte di calpestarci con i migliori stivali ma semplicemente che in quella circostanza forse è meglio metterlo provvisoriamente da parte.
Ed ora... sorriso sulle labbra, testa alta, occhi dolci... andate e spaccate il mondo!
Nessun commento:
Posta un commento